Sostieni la nostra fondazione nella missione di preservare il meraviglioso Castello di Salle, un gioiello di storia e cultura. Ogni contributo è un passo verso la conservazione di questo straordinario monumento per le generazioni future. Un piccolo gesto può fare la differenza. Grazie per il tuo supporto!
Aiutaci e sostienici con un piccolo contributo a tua discrezione
Situato all’interno del suggestivo Castello di Salle, il museo è un vero e proprio scrigno di storia e cultura che racconta le vicende del borgo e delle famiglie nobiliari che hanno abitato il castello nel corso dei secoli, dalla stanza di Napoleone, alla stanza della storia e delle Armature. Il percorso museale, unico nel suo genere, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in un viaggio nel passato attraverso una ricca collezione di reperti, arredi d’epoca, documenti storici e oggetti d’arte. Tra gli highlights del museo spiccano: Il Museo del Castello di Salle non è solo un luogo di esposizione, ma…
La Sala delle Armi del Castello di Salle è un autentico scrigno di storia, dedicato al racconto delle epoche passate attraverso reperti e testimonianze uniche. Al suo interno si trovano antiche armature, che evocano immagini di cavalieri e battaglie, e una collezione straordinaria di reperti storici che raccontano le tradizioni e le vicende del territorio. Ogni angolo della sala parla di un’epoca lontana: dalle imponenti corazze ai dettagliati manufatti, questa stanza è un viaggio nel tempo, un luogo dove passato e presente si incontrano per celebrare la memoria storica. La Sala delle Armi è attualmente in fase di ristrutturazione, pronta…
Questa sala deve il suo nome alla leggenda che narra delle visite dell’imperatore Napoleone Bonaparte, che avrebbe più volte riposato in un magnifico letto a baldacchino, ancora oggi custodito con cura al suo interno. Al centro della sala, un imponente lampadario domina l’ambiente, illuminando con la sua luce calda ogni dettaglio degli arredi e creando un’atmosfera regale e accogliente. Sulle pareti, quadri donati personalmente da un generale di Napoleone impreziosiscono ulteriormente lo spazio, trasformandolo in una vera e propria galleria d’arte e storia. Ogni elemento della sala – dal letto a baldacchino ai dipinti, passando per il lampadario e gli…
La chiesa situata nelle vicinanze del Castello di Salle è dedicata al Beato Roberto da Salle, patrono del paese. Questa chiesa è parte integrante del castello stesso e ospitava le reliquie del Beato Roberto. Il borgo originale di Salle, noto come “Salle Vecchia”, fu gravemente danneggiato dal terremoto del 1915, che causò la distruzione di gran parte del paese. Tuttavia, il castello e la chiesa del Beato Roberto rimasero in piedi ma fortemente danneggiate. Successivamente, il paese fu ricostruito più a valle durante il periodo fascista, dando origine a “Salle Nuova”. La Chiesa del Beato è da ristrutturare e siamo…