Situato all’interno del suggestivo Castello di Salle, il museo è un vero e proprio scrigno di storia e cultura che racconta le vicende del borgo e delle famiglie nobiliari che hanno abitato il castello nel corso dei secoli, dalla stanza di Napoleone, alla stanza della storia e delle Armature.
Il percorso museale, unico nel suo genere, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in un viaggio nel passato attraverso una ricca collezione di reperti, arredi d’epoca, documenti storici e oggetti d’arte. Tra gli highlights del museo spiccano:
- Le stanze nobiliari: perfettamente conservate, raccontano lo stile di vita delle famiglie aristocratiche con mobili, suppellettili e decorazioni originali.
- Le armi antiche: una selezione di spade, armature e armi da fuoco che testimoniano le tradizioni militari dell’epoca.
- La sezione dedicata al borgo di Salle: fotografie, mappe e racconti che illustrano l’evoluzione del paese e il suo legame con il castello.
Il Museo del Castello di Salle non è solo un luogo di esposizione, ma anche un centro culturale vivo, dove si organizzano eventi, mostre temporanee e visite guidate per offrire un’esperienza unica a grandi e piccini. La stanza principale inoltre viene messa a disposizione per l’organizzazione di Matrimoni e Cerimonie con oltre 300 persone.











